The Great Gatsby

4.1661 voti
✒ Autore | F. Scott Fitzgerald |
📖 Pagine | 232 |
⏰ Tempo di lettura | 8 ore |
💡 Pubblicato | 1925 |
🌏 Lingua originale | Inglese |
📌 Tipo | Romanzi |
📌 Generi | Dramma, Psicologico, Realismo, Sociale |
📌 Sezioni | Romanzo psicologico , Romanzo realistico , Romanzo sociale |
Lavoro in altre lingue
Leggi il libro
1
Negli anni più vulnerabili della mia giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente.
«Quando ti viene la voglia di criticare qualcuno» mi disse, «ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu.»
Non disse altro, ma eravamo sempre stati insolitamente comunicativi nonostante il nostro riserbo, e capii che voleva dire molto più di questo. Per questo ho la tendenza a evitare ogni giudizio, un'abitudine che oltre a rivelarmi molti caratteri strani mi ha anche reso vittima di non pochi scocciatori inveterati. La mente anormale è pronta a scoprire questa particolarità e ad aggrapparvisi, quando si manifesti in una persona normale, e così accadde che all'università fui ingiustamente accusato di essere un politicante perché ero al corrente dei dolori segreti di strani uomini sconosciuti. La maggior parte delle confidenze non erano provocate: spesso ho finto di aver sonno, o di esser preoccupato, o sono giunto a ostentare un'indifferenza ostile, quando capivo da qualche segno inconfondibile che si profilava all'orizzonte una rivelazione intima; perché le rivelazioni intime dei giovani, o almeno i termini nei quali questi le esprimono, di solito sono plagiarie e deformate da evidenti omissioni. L'evitare i giudizi è fonte di speranza infinita. Temo ancora adesso che perderei qualcosa se dimenticassi che, come mio padre mi ha snobisticamente insegnato e io snobisticamente ripeto, il senso della dignità fondamentale è distribuito con parzialità alla nascita.
Ma dopo essermi così vantato della mia tolleranza, voglio ammettere che essa ha i suoi limiti. La condotta può fondarsi sulla roccia salda o sulle paludi infide, ma a un certo punto non m'importa più su che cosa si fondi. Quando ritornai dall'Est, l'autunno scorso, mi pareva di desiderare che il mondo intero fosse in uniforme e in una specie di eterno "attenti" morale; non volevo più scorrerie ribelli e indiscrezioni privilegiate nel cuore umano. Soltanto Gatsby, colui che dà nome a questo libro, restava fuori dalla mia reazione: Gatsby, che rappresenta tutto ciò che suscita in me genuino disprezzo. Se la personalità è una serie ininterrotta di gesti riusciti, allora c'era in lui qualcosa di splendido, una sensibilità acuita alle promesse della vita, come se fosse collegato a una di quelle macchine complicate che registrano terremoti a ventimila chilometri di distanza.
Questa capacità di reazione non aveva niente a che fare con l'impressionabilità flaccida che viene classificata col nome di "temperamento creativo": era una dote straordinaria di speranza, una prontezza romantica quale non ho mai trovato in altri, e quale probabilmente non troverò mai più. No: Gatsby alla fine si rivelò a posto; fu ciò che lo minava, la polvere sozza che fluttuava nella scia dei suoi sogni a stroncare momentaneamente il mio interesse nei dolori passeggeri e nei fuggevoli orgogli degli uomini.
Pagina 1 di 232
Puoi usare i tasti destro e sinistro della tastiera per spostarti tra le pagine del libro.
Proponi un preventivo
Scarica il libro gratuitamente in PDF, FB2, EPUb, DOC e TXT
Scarica gratuitamente l'e-book "The Great Gatsby" di F. Scott Fitzgerald in italiano. Potete anche stampare il testo. Puoi farlo nei formati PDF e DOC.
Potresti essere interessato a
Sii il primo ad aggiungere un commento!
AggiungiAggiungi commento