«David Copperfield» in Italian

David Copperfield
4.4212 votes
✒ Author | Charles Dickens |
📖 Pages | 1578 |
⏰ Reading time | 56 hours 45 minutes |
💡 Originally published | 1850 |
🌏 Original language | English |
📌 Types | Biography and memoirs , Novels |
📌 Genres | Drama, Love, Historical, Adventure, Prose, Psychological, Realism, Social |
📌 Sections | Love history , Historical novel , Love story , Adventure novel , Psychological novel , Realistic novel , Social novel |
Table of contents
Expand
Work in other languages
Click on an unfamiliar word in the text to see the translation.
In the settings you can also change the size and alignment of the text
David Copperfield: read the book
Capitolo 1. LA MIA NASCITA
Si vedrà da queste pagine se sarò io o un altro l’eroe della mia vita. Per principiarla dal principio, debbo ricordare che nacqui (come mi fu detto e credo) di venerdì, a mezzanotte in punto. Fu rilevato che nell’istante che l’orologio cominciava a battere le ore io cominciai a vagire.
Dalla infermiera di mia madre e da alcune rispettabili vicine, alle quali stetti vivamente a cuore parecchi mesi prima che fosse possibile la nostra conoscenza personale, fu dichiarato, in considerazione del giorno e dell’ora della mia nascita, primo: che sarei stato sfortunato; secondo: che avrei goduto il privilegio di vedere spiriti e fantasmi; giacché questi due doni toccavano inevitabilmente, com’esse credevano, a quegli sciagurati infanti dell’uno o dell’altro sesso, che avevano la malaugurata idea di nascere verso le ore piccole di una notte di venerdì.
Sulla prima parte della loro predizione non è necessario dir nulla, perché nulla meglio della mia storia può dimostrare se sia stata confermata o no. Sulla seconda osservo soltanto che, giacché in fasce non mi avvenne di veder gli spiriti, a quest’ora sono sempre in attesa d’una loro visita. Ma non mi lagno di non aver goduto questo onore; e se c’è qualcuno che presentemente lo gode e se ne compiace, buon pro gli faccia, e senza invidia!
Nacqui con la camicia, e questa fu offerta in vendita sui giornali al modesto prezzo di quindici ghinee. Se la gente che solcava i mari a quel tempo fosse scarsa a denari o fosse invece di poca fede, e preferisse cinture e indumenti di sughero, non so: il fatto sta che non vi fu che una sola e unica domanda di acquisto; e questa da parte di un agente di cambio, che offriva due sterline in moneta e il resto in vino di Xères; ma che rifiutava per un prezzo più alto di esser garantito dall’annegare. Quindi l’annuncio fu ritirato in pura perdita – a proposito di vino di Xères, era stato venduto allora quello posseduto da mia madre, – e dieci anni dopo la camicia fu messa in lotteria fra cinquanta persone del vicinato a mezza corona a testa, con l’obbligo per il vincitore di sborsare altri cinque scellini. All’estrazione ero presente anch’io, e ricordo d’essermi sentito molto imbarazzato e confuso per quella gestione d’una parte di me stesso. Ricordo inoltre che la camicia fu vinta da una vecchia la quale trasse, con gran riluttanza, da un panierino che aveva in mano, i cinque scellini pattuiti tutti in spiccioli di rame: mancava un soldo, e ci volle Dio sa quanto tempo e un’infinità di calcoli per dimostrarglielo, e finalmente non fu possibile farglielo capire. È un fatto che sarà a lungo rammentato laggiù: che essa non soltanto non corse mai il rischio di annegare, ma spirò trionfalmente a letto, di novantadue anni. Ho saputo poi che fino al suo ultimo giorno di vita, essa s’era vantata di non esser mai stata sull’acqua, tranne che dall’altezza d’un ponte, e che nell’atto di farsi il tè, bevanda per la quale andava matta, soleva parlare con grande indignazione dell’empietà dei marinai e di quanti si pigliavano la briga d’andar vagando per il mondo. Le si obiettava invano che certi comodi, e forse anche il tè, derivavano appunto da quella cattiva abitudine. Essa ribatteva sempre, con maggior enfasi e con una conoscenza istintiva della forza del suo argomento: «Noi non andiamo vagando».
Page 1 of 1578
You can use the left and right keys on the keyboard to navigate between book pages.
Suggest a quote
Download the book for free in PDF, FB2, EPUb, DOC and TXT
Download the free e-book by Charles Dickens, «David Copperfield» , in Italian. You can also print the text of the book. For this, the PDF and DOC formats are suitable.
You may be interested in
Be the first to comment
AddAdd comment